Castelvetere – Abusi edilizi nel bosco: un sequestro e sette denunce

0
180

Castelvetere – Gli Agenti del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Forestale in collaborazione con il personale del Corpo Forestale di Volturara Irpina hanno sequestrato un’area all’interno di un bosco di circa 2.000 metri quadrati, su cui si stavano realizzando opere edilizie abusive.
In seguito a controlli mirati sullo smaltimento illecito di rifiuti nel comune di Castelvetere sul Calore, le indagini hanno portato all’individuazione di un piazzale realizzato con materiali di risulta (terre e rocce da scavo) all’interno di un’area boscata.
Nel cantiere gli investigatori hanno constatato che erano in atto lavori (con mezzi meccanici) di sistemazione del materiale illecitamente smaltito per realizzare un piazzale di circa 2.000 mq: sulla superficie si notavano piante estirpate ed altre sommerse dal materiale smaltito.
Gli autori dei misfatti erano sprovvisti delle dovute autorizzazioni.
Durante il controllo sono giunti altri autocarri, carichi dello stesso materiale di risulta utilizzato per la realizzazione del piazzale, privi di documento attestante la natura e la provenienza dello stesso, pertanto si è proceduto a contestare le previste sanzioni amministrative.
Successivamente, presso l’UTC, è stato verificato il rilascio delle dovute autorizzazioni, con esito negativo.
Ad indagini concluse, si è accertato che i lavori erano totalmente abusivi e pertanto si è proceduto a sequestrare l’area di duemila metri quadrati ed a denunciare sette persone responsabili degli abusi, a carico delle quali sono stati ipotizzati i reati di abusivismo edilizio in area di pregio ambientale, smaltimento illecito di rifiuti, danneggiamento e distruzione di bellezze naturali.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here