Fiera di Calitri, dopo la partenza al via gli incontri

0
337

Dopo una partenza alla grande per la ventisettesima Fiera Interregionale di Calitri, si prospetta una settimana all’insegna di importanti eventi. È atteso, infatti, per martedì 2 Settembre l’Onorevole Marco Pugliese, membro della Commissione Finanze, che esporrà il nuovo piano finanziario ed illustrerà alle aziende dei vari settori gli aiuti, le opportunità e gli sgravi fiscali previsti. Il convegno dal titolo “Nuova Finanziaria: quali prospettive?” si svolgerà alle ore 18:00 presso la Sala Convegni del Quartiere Fieristico. E’ previsto nel pomeriggio di mercoledì invece l’incontro con i responsabili del Consorzio dei Servizi Sociali Alta Irpinia che presenteranno il nuovo progetto “Sfaar”, mentre la serata sarà allietata dalla “Banda della Posta”, un gruppo di musicisti locali distintosi anche per aver accompagnato Vinicio Capossela, il cantautore di origini calitrane, in alcuni suoi concerti.
Il programma degli eventi proseguirà durante la settimana con un convegno sul problema ambientale legato alla discarica del Formicoso organizzato dal Gal – Cilsi – Ati Verde Irpinia per venerdì 5 Settembre alle ore 18:00.
Il fine settimana si prospetta ancora più ricco, a partire da sabato con un evento di moda e spettacolo organizzato dall’Ente Fiera in collaborazione con l’agenzia Lucania Network di Rionero in Vulture (PZ), presente in fiera con un proprio spazio espositivo, in cui opera un servizio di casting per hostess, promoter e indossatrici. La giornata conclusiva di domenica sarà, invece, dedicata al raduno di auto d’epoca, organizzato sempre dall’Ente Fiera in collaborazione con il Basileus Club di Muro Lucano (PZ), un’associazione nata tre anni fa con lo scopo di fornire assistenza e consulenza ai proprietari di veicoli d’epoca.
L’iniziativa svolta quest’anno di mettere in programma degli eventi serali che si svolgono dopo l’orario di chiusura degli stand mira a diffondere un’immagine del Quartiere Fieristico come spazio multifunzionale. L’idea del nuovo organo direttivo che ha curato l’organizzazione della 26esima Fiera di Calitri è, infatti, quella di utilizzare questi spazi non solo per la tradizionale esposizione dedicata ai settori dell’Industria, dell’Agricoltura, dell’Artigianato e dei Servizi, ma anche per altri eventi da collocare in diversi periodi dell’anno.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here