VIDEO/ “In 10 anni realizzate opere incredibili”. Tunnel, ennesimo anniversario nefasto

0
403

“Un anniversario nefasto che di certo non avremmo voluto festeggiare”: così l’ex consigliere comunale Giovanni D’Ercole, affiancato per l’occasione dagli amici Arturo Meo, Maria Paola De Stefano, Ettore Freda, Edoardo Fiore, Franco Di Cecilia, Sabino Morano ed Ettore de Conciliis, commenta ai margini della manifestazione odierna tenutasi a Piazza Garibaldi e promossa dal centrodestra irpino, i 10 anni di lavori in corso del Tunnel di Avellino.

“Noi da sempre abbiamo cercato di evitare questa ferita sul volto della città – continua il presidente dell’associazione ‘Viva Avellino’ – In dieci anni sono state realizzate opere incredibili, basti pensare al Tunnel della Manica o a quello in Norvegia lungo 12 chilometri, e noi che non riusciamo a completare un sottopassaggio di 900 metri”.

Anche se ultimato il Tunnel, secondo l’esponente dei moderati, non avrebbe il via libera da parte dei Vigili del Fuoco. “Il tratto tra Palazzo Ercolino e il Banco di Napoli non avrà marciapiedi e vie di fuga – spiega – e nessuna commissione dei Vigili del Fuoco potrà dare l’ok all’utilizzo”.

Occorre individuare e sanzionare chi commette errori progettuali: “Proponiamo di sottoscrivere un accordo a chiunque voglia candidarsi per le prossime amministrative della città di Avellino, un’operazione di trasparenza e verità circa le innumerevoli responsabilità che hanno condotto ad un disastro amministrativo e finanziario immane. Noi siamo dalla parte di chi vuole conoscere le colpe, gli altri stiano sull’altra sponda”.

L’ultimazione del Tunnel è ormai una questione finanziaria, chiosa D’Ercole: “In caso contrario dovremmo restituire alle istituzioni europee una barcata di soldi”. E poi una provocazione: “Senza via di fuga il tunnel non sarà mai aperto, verrà usato come mero passaggio pedonale per ripararsi dal sole o dalla pioggia”.