Solofra – Parte sabato nella città conciaria la due giorni dedicata alla manifestazione: “Salvalarte: Solofra aperta al turismo” giunta alla sua terza edizione. La manifestazione vede coinvolti il circolo di Legambiente “Soli Offerens”, l’associazione Arte Musei Territorio, e l’assessorato eventi e turismo. La manifestazione rientra in quella nazionale di Legambiente: una campagna itinerante sui beni culturali, intesi anche come sapori, tradizioni e paesaggi. Il turista avrà vari percorsi da poter scegliere, dallo storico – monumentale, a quello dedicato alla tradizione storica solofrana con la visita al quartiere Toppolo. Saranno predisposte delle navette per i vari spostamenti sul territorio. Il progetto di Legambiente e AMT mira alla valorizzazione del patrimonio artistico e naturalistico di Solofra, tramite l’ accesso e fruibilità dei monumenti e palazzi storici, delle bellezze naturalistiche e della bottega “Guarini”, vera pinacoteca con tele di esponenti manieristi e di scuola caravaggesca. Vi sarà anche una mostra estemporanea realizzata dall’ Istituto d’ Arte di Avellino, con gli alunni in veste di artisti. I siti individuati, dove i turisti saranno guidati da volontari di Legambiente e da quelli dell’AMT, saranno: Collegiata S. Michele, Piazza S. Michele con Palazzo Orsini, Toppolo, chiese di S. Rocco, Santa Teresa, S. Andrea e S. Agata, nonché la località Scorza. La novità di quest’ edizione è data dal percorso di “poesie e letture itineranti”, curato dal gruppo Hypokrites coordinato da Enzo Marangelo, con attori e musicisti solofrani, daranno dunque vita allo spettacolo “Solofra mia”. Saranno presentate inoltre letture storiche estratte da documenti ricavati dagli archivi storici della locale biblioteca. Chiuderà la due giorni di Salvalarte la New Millenium Band con l’ organizzazione del “Concerto di Primavera”. Presenteranno, insieme al coro delle voci bianche del I° Circolo Didattico, un concerto di musica classica. (di Dante Grimaldi)
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it