Amministrative: il “Balletto” delle date, alle urne anche di lunedì?

0
270

Il vertice a due tra Renzi e Alfano anticiperà il Consiglio dei Ministri di oggi pomeriggio, sul tavolo la decisione su se allungare o meno di un giorno le elezioni amministrative di giugno. Si voterà in tutta Italia – 31 comuni in Irpinia – il giorno 5 giugno e per estendere le consultazioni fino a giorno successivo occorre un nuovo decreto da parte del Governo.

A favore del prolungamento ovviamente l’aumento del numero dei votanti e l’occasione di creare un precedente utile quando si dovrà decidere la data, o le date, per l’imminente plebiscito costituzionale di ottobre. Sull’altra sponda i contrari tengono conto del maggiore onere per le casse dello Stato, nonché dell’anticipo della chiusura dell’anno scolastico al 4 di giugno e non all’8, come inizialmente previsto.

In realtà il dubbio sta tutto nel timore di subire aspre critiche relative al precedente del referendum sulle trivelle. In quel caso infatti venne bocciato il secondo giorno e a palazzo Chigi scartarono anche l’ipotesi election day (ovvero l’abbinamento del referendum alle amministrative).

In Europa le consultazioni elettorali si tengono in un unico giorno, sarà lo stesso per il 23 di giugno quando si è chiamati a votare sulla permanenza del Regno Unito nell’Unione Europea. In Italia il balletto delle date probabilmente finirà questo pomeriggio, in modo da dare una risposta al milioni di italiani chiamati al voto.

di Renato Spiniello.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here