VIDEO/ Polverini ad Avellino: “Renzi strumentalizza il Sud. Scandali nella PA? Classe dirigente inadeguata”

0
250

Pasquale Manganiello – Un’importante tappa della campagna “Sud Act 2016 – otto priorità per rilanciare il Mezzogiorno” ideata dall’Ugl si è tenuta questo pomeriggio ad Avellino. Centrale nell’incontro presso l’Ex Carcere Borbonico di Avellino il confronto sui temi del lavoro, del sud, dello sviluppo, della crescita e dell’occupazione.

Presente al dibattito Renata Polverini, Vicepresidente XI Commissione Lavoro Camera dei Deputati – Responsabile Dipartimento nazionale politiche del lavoro e sindacali di Forza Italia.

“Bisogna alzare la voce – ha dichiarato l’ex presidente della Regione Lazio – chiedere al Governo di impegnarsi per davvero. Il Mezzogiorno ha bisogno di un vero masterplan, non quello che ha presentato il Governo che è solo un’addizione delle solite somme già destinate al Mezzogiorno. Si continua con tweet e slide mentre i giovani si allontanano dal Paese. Renzi fa campagna elettorale sulla vita di milioni di Italiani, nell’ultimo streaming con De Luca ha rinvigorito una campagna elettorale aspra come quella di Napoli. Il Premier non fa altro che strumentalizzare il Mezzogiorno”.

La Polverini voterà no al prossimo Referendum sulle Riforme:

“Noi come Forza Italia non abbiamo votato le riforme, stiamo costituendo tantissimi comitati per non consegnare il Paese ad una sola persona. Di fatto non si cancella il Senato ma si mandano in vacanza per qualche giorno al mese i consiglieri regionali che, ricordiamolo, in questi anni non hanno avuto rispetto per le Istituzioni. Se fossi in Renzi sarei molto preoccupata”.

E sugli scandali nella Pubblica Amministrazione avellinese:

“Penso che bisogna recuperare serietà e trasparenza, distinguere tra chi è quotidianamente impegnato nel rispetto delle regole per migliorare la qualità di vita dei cittadini e chi oltraggia le Istituzioni. Occorre costruire una classe dirigente migliore con il ritorno dei partiti ed una buona formazione.”

E’ intervenuto al convegno anche Francesco Paolo Capone, Segretario Generale dell’Ugl:

“E’ la seconda tornata di convegni in tutta Italia – ha dichiarato – siamo convinti che si possa riequilibrare il gap tra nord e sud. La nostra proposta di 8 punti per rilanciare il Paese si confronta con il Piano per il Sud di Renzi, un disegno che non mi convince. Il sud è una realtà territoriale con problemi comuni quali reti informatiche, reti autostradali e ferroviarie, problemi sulla green economy e sull’applicazione corretta dei fondi strutturali. C’è bisogno di politiche organiche per far fronte a questo tipo di problematiche”.

“Sulla Pubblica Amministrazione – conclude – ci portiamo dietro una tradizione non felice, gli scandali vanno denunciati e perseguiti. Eppure la politica vera si fa con la gente  e gli scandali non possono offuscare il lavoro serio di una moltitudine di persone che si confronta e cerca di risolvere i problemi.”

“Sono fermamente convinto – ha dichiarato il segretario dell’UGL di Avellino Costantino Vassiliadis – che da questa iniziativa, in cui sono state evidenziate le principali criticità del Mezzogiorno , si possa cominciare a  definire un percorso virtuoso in cui tutti i politici e i rappresentanti  istituzionali del territorio individuino le strategie adeguate per rilanciare un’economia troppo segnata dalla desertificazione industriale e da un tessuto economico che diventa sempre più povero.”

oceviNei pressi del carcere borbonico anche una rappresentanza di operai della ex Ocevi Sud che hanno sollecitato ad un intervento lo stesso segretario Capone che nell’incontro ha ribadito la vicinanza anche operativa del sindacato rispetto al grave dramma che ha colpito i 98 operai licenziati dell’Ocm, con un imprenditore torinese desaparecido che non ha ancora risposto alle sollecitazioni delle varie Istituzioni interpellate dai lavoratori.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here