Year On Twitter: il 2015 secondo gli hashtag più popolari dell’anno

0
190

Anche quest’anno è stato pubblicato l’Year on Twitter con le classifiche di avvenimenti, fatti e personaggi che hanno animato le conversazioni sul noto social network. Ecco alcuni di quelli più popolari per categoria.

Condividere notizie e pensieri sui social network rappresenta un’attività quotidiana che interessa la gran parte delle persone del pianeta. Il modo più efficace per diffondere messaggi e incrementare la popolarità di un determinato tema è l’utilizzo dell’#hashtag, ovvero anteporre alla parola o a una frase il cancelletto per rientrare in un gruppo nel quale si parla di uno stesso argomento o per condividerne il pensiero.

Divenuti ormai popolarissimi, gli hashtag sono anche un metro per misurare l’interesse collettivo sulle tematiche che interessano la società in termini molto ampi.

Per analizzare l’andamento del 2015, in merito alla popolarità e alle condivisioni, è stato pubblicato anche quest’anno #YearOnTwitter, le classifiche dei Tweet più ritwittari e dei trend più popolari che ne ricapitolano l’andamento. Quotidianamente milioni di utenti mettono in mostra le proprie testimonianze di attivismo, solidarietà, ma anche condivisione di momenti di gioia e preferenze in tanti ambiti diversi.

Tra questi, la musica rappresenta uno dei assi portanti delle conversazioni a 140 caratteri. La classifica globale degli hashtag musicali più presenti vede al primo posto #OneDirection, la pop band che spopola tra i ragazzini di tutto il mondo. #KatyPerry è stata invece l’artista più seguita durante il 2015, mentre #TaylorSwift13 quella che ha raggiunto nell’anno il maggior numero di followers.

Ma nel mondo, oltre alla musica, sono attacchi terroristici e dimostrazioni di uguaglianza a tenere banco, contrassegnati con gli hashtag #PrayForParis, #JeSuisParis, #MarriageEquality e #BlackLivesMatter.

Tra i termini tecnologici più ricorrenti invece abbiamo #Android, seguito da #Periscope e #iPad, che a sorpresa batte l’iPhone solo alla sesta posizione.

Quali sono i trend più ricercati in Italia? Senza dubbio la manifestazione che ha attirato milioni di visitatori da tutto il mondo non poteva mancare. Ecco quindi dilagare #Expo2015Milano.

Tra gli argomenti top anche lo sport, con il calcio in particolare che se a livello globale abbonda con hashtag come #MUFC (Manchester United) e #LFC (Liverpool), a livello nazionale lo fa con #Juventus, #SerieA, #calciomercato.

A livello di intrattenimento, hanno trionfato invece i talent show con un seguito di utenti davvero notevole. Troviamo dunque #XF9, #Amici14, #tvoi (The Voice of Italy), e a seguire trasmissioni quali #uominiedonne, #GF14, #chilhavisto e serie televisive come #Violetta e #BraccialettiRossi.

Infine molta importanza hanno avuto i temi legati al mondo politico e sociale. In Itala rappresentati da tematiche come #messinasenzaacqua, #migranti, #mafiacapitale, #labuonascuola o #Ddlconcorrenza.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here