La moda del momento contro lo stress? Libri da colorare e mandala

0
526

Libri per adulti da colorare. Mandala. Disegni anti-stress. Cosa sono? A cosa servono? Ecco un breve excursus per comprendere meglio questa tendenza a impronta psicologica sempre più diffusa.

Una moda che ha contagiato negli ultimi mesi del 2015 tante persone, soprattutto donne di ogni età in tutto il mondo. E in Italia questa mania non è da meno.

Guarire dallo stress della vita quotidiana attraverso la tecnica del disegno, del colore e della concentrazione? A quanto pare, visto lo straordinario successo in edicola e in libreria, c’è chi si affida a questa prodigiosa risorsa. A decretarlo Oltreoceano c’è stato anche l’autorevole “New York Times”: i libri da colorare per adulti piacciono sempre di più, tanto che alcuni titoli di “coloring books” si sono stabiliti negli USA con solidità nelle prime posizioni della classifica dei best seller.

In tutto il mondo si susseguono collane di arte-terapia. In Italia la moda ha contagiato anche il mondo dello spettacolo, basti pensare che anche la presentatrice Alessia Marcuzzi si sia cimentata in questo progetto editoriale che ha suscitato molto seguito tra le colleghe con un volumetto tutto suo che rappresenta disegni di figure femminili, animali, fiori, ma anche accessori e oggetti cui attribuire le tonalità di colore preferite.

In cosa potrebbe risiedere la ragione di tale successo di un passatempo apparentemente infantile?

Nell’azione del riempire di colore disegni prestampati risiederebbero molti effetti benefici sull’umore, in quanto questo processo favorirebbe la concentrazione e aiuterebbe a scaricare lo stress accumulato. E’ necessario esprimersi sempre al condizionale in quanto, come in diverse circostanze che interessano l’ambito psicologico e terapeutico, ci sono sempre correnti che si orientano a favore e altre che invece remano nel verso contrario.

A sostegno di questa teoria ci sono studiosi ed esperti che richiamano alla mente gli insegnamenti di Carl Gustav Jung, il quale nei mandala (ovvero disegni circolari originari dell’India che rappresentano la vita, la nascita, la maturità e la rinascita) scorse un’importante attività d’introspezione e meditazione dagli evidenti effetti rilassanti.

Di parere opposto sono alte correnti di pensiero che evidenziano piuttosto il fatto che non ci siano ancora molti studi a supporto della teoria di colorare disegni. E, soprattutto, che non possa trattarsi di puro valore terapeutico quanto invece di semplice attività di evasione, utile per staccare la spina alla pari di un qualsiasi altro passatempo.

Che si segua una corrente di pensiero o un’altra, nulla esclude il fatto che i disegni da colorare e i mandala abbiano raggiunto un enorme grado di interesse collettivo. Destinando, finalmente anche agli adulti, un’attività da sempre relegata al mondo dei bambini.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here