Regione, De Luca: “Partecipate da 43 a 6, basta con le clientele”

0
189
de luca-matrix

“Nell’ambito del programma legislativo nazionale abbiamo approvato il Piano di semplificazione delle Società Partecipate della Regione Campania. E’ una svolta radicale dal punto di vista della razionalizzazione, della trasparenza gestionale e del risparmio. In Campania passeremo da 43 a 6 società partecipate. Ridurremo drasticamente tutti i Consigli d’amministrazione. Non avremo più rami morti o finte aziende da utilizzare per piazzare clienti. Saranno tutelati tutti gli occupati, ma tutti dovranno impegnarsi a fondo in una attività lavorativa vera”.

Lo dice il presidente della Regione Vincenzo De Luca.

Nello specifico, “… d’intesa con il commissario ad acta è stato approvato il Piano di riordino delle 43 Società partecipate della Regione Campania che saranno ridotte a 6” che comporta “un risparmio di spesa di circa 7 milioni di euro annui”. Quanto aggli organici del nuovo assetto “produrrà una riduzione di circa il 15 per cento del personale e un minore costo di circa 30 milioni rispetto ai dati del 2012”.

Nel dipartimento Programmazione e sviluppo economico si mantiene la partecipazione di due società: una “diretta” (“Sviluppo Campania spa”), e una indiretta (“Società Attuazione Piano Stabilizzazione srl”).

Nel dipartimento Salute e risorse naturali restano in vita due società: “So.Re.Sa. spa”, e la società nascente dalla fusione di “SMA Campania spa” e “Campania Ambiente Servizi spa”.

Nel dipartimento Politiche Territoriali sono previste due società dirette: “EAV srl” e “AIR spa”.

Infine nel Dipartimento Istruzione, ricerca, lavoro, politiche culturali e sociali, “il mantenimento della società diretta “Scabec spa” sarà valutato al termine della convenzione con i titolari della minoranza della partecipazione”.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here