S. Martino V.C. – Parco Partenio, liberati tre uccelli rapaci

0
241

San Martino Valle Caudina (AV) (Piana Cesco Melella) – I volontari della Lipu (Lega Italiana protezione Uccelli), insieme alla struttura del Parco Regionale del Partenio, hanno liberato, stamane, 3 uccelli rapaci. I volatili (due giovani gheppi e una poiana) hanno spiccato il volo, dopo essere stati ritrovati nei mesi scorsi in provincia di Benevento, in precarie condizioni e sottoposti alle cure mediche degli attivisti del Centro Recupero Fauna Selvatica Lipu di Casacalenda (CB). “La liberazione dei tre rapaci – ha dichiarato il presidente del Parco del Partenio, Gianvito Bello – è un momento di grande valore simbolico per la comunità del Parco. Un Ente giovane che da circa due anni lavora a stretto contatto con il territorio e per il territorio. In futuro – ha seguitato – continueremo a porre in essere strategie tese alla salvaguardia del territorio e proseguiremo l’opera di sensibilizzazione già avviata nelle scuole della Campania con progetti di educazione ambientale. A breve – ha continuato Bello – metteremo un altro tassello importante a difesa dell’ambiente: istituiremo le guardie ambientali e, ad ottobre, formeremo 40 unità. Intanto, stiamo realizzando in ogni Comune ricadente all’interno dell’area parco un presidio dell’Ente per avvicinare i cittadini al territorio. Così facendo, ridaremo vita alle nostre stupende montagne, attrarremo nuovi flussi turistici e incentiveremo tutti quegli imprenditori disposti ad investire nel turismo ‘verde’”. Dello stesso parere Pasquale Ricci, sindaco di San Martino Valle Caudina: ”Turismo e ambiente sono il binomio vincente per mettere in moto un’economia giovane a dimensione d’uomo. San Martino Valle Caudina, insieme agli altri comuni del Parco Regionale del Partenio, si candida ufficialmente a mettere in moto questo circolo virtuoso. L’iniziativa di oggi – ha concluso il sindaco – è l’emblema di come si dovrebbe vivere l’ambiente”. Parole d’ elogio agli amministratori presenti sono state espresse dal responsabile della Lipu di Benevento, Marcello Stefanucci. Il volontario ha ringraziato i presenti ed ha sottolineato l’importanza di fare sistema sulle tematiche ambientali: “Ho un bellissimo ricordo di San Martino, 4 anni fa abbiamo liberato altri rapaci in zona. Permettetemi di ringraziare per l’impegno profuso l’amministrazione di San Martino e il presidente del Parco del Partenio, con il quale lavoriamo in sinergia per la tutela della fauna selvatica del Sannio e dell’Irpinia”. All’evento, fra gli altri, erano presenti Carlo Meo, responsabile dell’Oasi di Casacalenda, che ha offerto lumi sui rapaci appena liberati; venti baby attivisti della Lipu e i consiglieri dell’Ente Parco Regionale del Partenio.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here