Allarme smog, Spina: “15 giorni di osservazione, poi il rimedio”

0
177

Avellino – Allarme smog, in casi estremi, estremi rimedi. Dopo l’allarme suscitato nei giorni scorsi, già si pensa alla soluzione che in questo caso potrebbe essere il ricorso ancora una volta alle targhe alterne. E l’assessore all’Ambiente Spina lancia la proposta: “Sarebbero necessarie due settimane di osservazione dopodichè si valuterà il da farsi”. L’argomento sarà discusso, peraltro, nella prossima seduta di giunta mentre prima dell’adozione di qualsiasi provvedimento sarà necessario un incontro della Conferenza dei Servizi. “Il confronto è necessario – ha continuato Spina – per adottare provvedimenti compatibili ed in grado di fronteggiare anche eventuali disguidi in tema di viabilità e cinematica. La necessità, prima di compiere passi falsi, è quella di valutare la situazione in tutte le sue sfaccettature e organizzare un dispositivo adeguato”. Ma al di là dei provvedimenti i dati parlano chiaro: nove superamenti delle polveri sottili nel mese di gennaio, uno a febbraio con la disponibilità dei dati di rilevamento ferma a sabato. Insomma, Avellino rischia di consumare in una manciata di settimane i 35 superamenti di Pm 10 tollerati dalla legge prima che scatti il blocco totale. Tra quindici giorni, dunque, si riunirà la conferenza di servizi con gli Assessorati all’Ambiente, al Traffico e ai Lavori Pubblici.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here