Montefredane, al via lavori di riqualificazione

0
200

L’Amministrazione Comunale di Montefredane ha affidato i lavori di riqualificazione Urbana, per un finanziamento di circa € 1.850.000, riguardanti la sistemazione di via Mancini, via Roma, via P. Pio, Piazza Municipio, nonché il rifacimento della copertura della sede comunale e degli impianti tecnologici nella sala Consiliare. I lavori avranno una molteplicità di obiettivi, tra cui, riqualificare intere aree urbane estremamente degradate e la messa in sicurezza della viabilità, inoltre sono previsti, anche  il rifacimento della vecchia rete di pubblica illuminazione, la installazione di un sistema di videosorveglianza e di un impianto fotovoltaico a servizio delle strutture pubbliche. Il progetto è stato portato avanti con impegno da parte degli amministratori e dei dipendenti comunali, nonostante il forte e continuo ostruzionismo messo in campo dalla opposizione, che ha tentato in tutti i modi di bloccare l’iniziativa, con denunce alla Procura della Repubblica, al Prefetto, ecc.., arrivando anche alla richiesta di revoca del finanziamento alla Regione Campania. L’iter Amministrativo portato avanti è stato complesso in quanto la tipologia di appalto seguita è quella dell’offerta migliorativa, finalizzato ad ottenere un risultato di elevata qualità dei lavori stessi. L’impresa che si è aggiudicata i lavori ha già avviato la progettazione esecutiva, basata sulle proposte offerte, che sarà consegnata entro il 25 di gennaio, così come stabilito dal bando di gara, dopodiché saranno avviati i lavori veri e propri. L’Amministrazione chiede la collaborazione dei cittadini nei pochi mesi che serviranno alla realizzazione dell’opera, per i disagi che inevitabilmente si avranno, ma a lavori completati siamo convinti che tutti  trarranno vantaggio dal nuovo sistema urbano. Saranno a breve affidati ed avviati anche i lavori di messa in sicurezza del tratto urbano di Arcella, dove verranno installati degli attraversamenti pedonali rialzati, implementata la pubblica illuminazione e la sistemazione di piccoli spazi  urbani. Infine nella scorsa Giunta Comunale sono state esaminate le osservazioni al nuovo Piano Urbanistico, accogliendone la quasi totalità delle stesse. Le osservazioni pervenute sono 27, e molte di esse contenevano suggerimenti analoghi tra di loro; l’esiguo numero di proposte sta a significare che l’impianto urbanistico dato dall’amministrazione incontra le attese ed il consenso dei cittadini. L’indirizzo dato al nuovo Piano contiene gli obbiettivi concertati con l’intera cittadinanza, nelle numerose assemblee pubbliche che hanno caratterizzato l’intero percorso amministrativo; il piano è stato improntato principalmente alla salvaguardia del territorio, al recupero e valorizzazione del patrimonio edilizio esistente, inserendo nuove aree libere di espansione in misura molto contenuta, con la finalità di riammagliare  e consolidare il tessuto urbano esistente. Questo ulteriore passo in avanti nella redazione del Puc, sottolinea il grande impegno profuso dall’Amministrazione, che ha voluto a tutti costi sbarazzare il comune di Montefredane da un vecchio programma di fabbricazione, che vige da oltre quarant’anni. Siamo fiduciosi che da qui a pochi mesi Montefredane avrà a disposizione un piano che permetterà la ripresa dell’attività edilizia ed economica della nostra comunità, e consentirà a numerosi cittadini di “sottrarsi” dal pericolo di forti tassazioni sulle grandi estensioni di fondi interessati dalle vecchie e “famose” zone C, e non solo. L’Amministrazione, come, peraltro, ha sempre affermato, intende andare avanti con decisione e continuare a concentrarsi nel lavoro amministrativo avviato e nel rispetto degli impegni presi in campagna elettorale, senza farsi distrarre da inutili e sterili polemiche, messe in campo artatamente dall’opposizione e pseudo associazioni,  che hanno l’unico obbiettivo di avvelenare il “clima” nei rapporti sociali, ed immobilizzare qualsiasi attività.  

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here