Avellino – Si ferma a 3 la striscia di vittorie di fila per l’Avellino che cede in casa contro Brindisi. Era di 9 il vantaggio dei biancoverdi a 2′ dalla fine quando Brindisi è rientrata in campo dopo il timeout piazzando un break mortifero di 12 punti, ribaltando così il match a proprio favore.
Primo quarto. Solito 5 iniziale per Avellino. Bucchi replica con Pullen, Denmon, Turner, James e Mays. La bimane di Anosike apre la contesa con Brindisi che replica subito con 5 punti consecutivi di James (6-6 al 3′). E’ di Banks la prima giocata ad effetti speciali con l’ex Varese che soffia il rimbalzo in difesa e va a schiacciare nel pitturato (10-8 al 5′). Per Bucchi è timeout. L’avvio di gara della Sidigas è senza dubbio positivo anche se Brindisi con i propri lunghi mette in difficoltà i biancoverdi, creando spazi per gli esterni. Arriva dunque puntuale la tripla di Pullen (18-17 all’8′) e il sorpasso dei pugliesi con due liberi di Eric. Ci pensa Gaines, il migliore del derby con Caserta, a levare le castagne dal fuoco con una tripla e un libero, Avellino ritorna avanti di 3. Prima del riposo, un nervoso Bucchi si fa chiamare tecnico e allo scadere Hanga trova una tripla impossibile. Avellino chiude 26-16.
Secondo quarto. Pronti via e Banks si porta a spasso la difesa brindisina, segnando e subendo fallo (28-21 al 12′). Intanto Brindisi esaurisce il bonus falli in poco meno di 3′. Si sblocca Cavaliero che va a segno con un jumper dalla lunetta mentre Banks fa 2/2 dalla linea della carità. Brindisi non molla e si rifà sotto con la tripla di Pullen (32-27 al 15′). James, scatenato, va a mettere altri due punti e Vitucci intuisce il momento no dei suoi: è minuto per Avellino con Brindisi vicinissima ai lupi (32-29).
Si ritorna in campo con Cavaliero che trova una preziosa tripla mentre Anosike continua ad avere scarsi risultati ai liberi. Brindisi non molla un centimetro, Avellino fa gli straordinari riuscendo comunque a restare in testa a 100″ dalla fine (39-36). All’intervallo lungo Avellino è ancora avanti 42-38.
Per Avellino 9 i punti di Banks e Harper (con 5 rimbalzi) e 6 per Gaines e Anosike; per Brindisi già in doppia cifra Pullen (10) e James (11).
Terzo quarto. Brindisi ritorna in campo più decisa dopo l’intervallo del primo tempo e con un break di 5-0 riporta il muso avanti (42-43 al 23′). Hanga continua a servire assist di pregiata fattura come quello per Harper che va a schiacciare per il nuovo vantaggio di Avellino (46-45). Per gli ospiti James continua a fare male (tripla) mentre è Banks a tenere a galla Avellino (50-49 al 25′). Con James out per infortunio Mays, intanto, ne mette 5 di fila e sull’asse Cavaliero-Harper Avellino ritrova il pari, 54-54 al 28′. Timeout per Avellino con Brindisi avanti di 1 a meno di due minuti dall’ultimo riposo (54-55).
Anosike è in panca e il suo Harper-Trasolini non sembra contenere Mays. Prezioso Hanga sul finale (assist per Harper): Brindisi è in vantaggio di 1 (58-59) all’ultimo riposo.
Ultimo quarto. Gaines è on-fire in apertura di quarto quarto: 5 di fila per l’ex Cantù e Bucchi si rifugia nel timeout (63-59 al 31′). Alla tripla del controsorpasso di Bulleri replica Hanga che segna, subisce fallo e porta i lupi avanti di 1 (65-64). Vitucci rimette in campo Anosike (per Lechthaler impatto negativo sul match) in una gara che è sempre più punto a punto. Avellino alza l’asticella dell’intensità e prova a scappare con Cavaliero (canestro e assist). Risultato? Parziale di 8-0 e Bucchi costretto al minuto di sospensione (73-66 al 35′). Brindisi reagisce e piazza il controbreak di 12-0 firmato Denmon (8 punti)-Mays e Turner mentre Avellino continua a sbagliare in attacco (75-78 al 38′). Vitucci pensa al timeout solo adesso tra le forti proteste del pubblico amico. Al rientro Gaines si fa chiamare fallo in attacco salvo poi farsi perdonare con un 2/2 dai liberi (77-78 a 40″ dalla fine). Ultimo possesso per Avellino: Banks in penetrazione viene annullato da Mays che lo stoppa. Sorride Brindisi che espugna il Del Mauro 77-80.
Sidigas Avellino – Enel Brindisi 77-80
Avellino: Gaines 15, Cadougan, Picariello ne, Hanga 9, Banks 13, Cavaliero 9, Cortese ne, Trasolini 4, Severini ne, Anosike 10, Lechthaler, J. Harper 17. All.: Vitucci
Brindisi: Pullen 13, D. Harper 2, James 16, Bulleri 4, Cournooh, Altavilla, Denmon 15, Morciano, Zerini, Turner 7, Mays 15, Eric 8. All.: Bucchi