Pd – Siricio: “Monteforte deve cambiare verso”

0
95

Fabio Siricio, fondatore Big Bang Monteforte Irpino ha inviato il seguente comunicato: ” C’è un forte desiderio di garantire una partecipazione attiva e democratica dei cittadini alla vita politica con la finalità di infondere entusiasmo a tutti coloro che da tempo hanno maturato disinteresse per la politica, poiché lontana dalle esigenze e dai problemi della gente. Al giorno d’oggi, infatti, il rapporto tra i cittadini e la politica è diventato molto complesso a causa di un cambiamento radicale nell’approccio alla politica:  tutti dovrebbero interessarsi in quanto, attraverso essa si decide quale sia la cosa migliore per uno Stato e per i suoi cittadini. L’idea è quella di cambiare verso, l’idea è quella di invertire la rotta, l’idea è quella di coinvolgere quel cittadino che tiene alla sua comunità e prova amore per la sua città, l’idea è quella di veder scendere in campo gente disinteressata ai “poteri forti”, alle comode poltrone, ai trasversalismi, l’idea è quella di confrontarsi con persone che puntano ad una politica che concettualmente mira all’impegno amministrativo, alla qualità della vita istituzionale, al servizio del cittadino. Convinti che le idee fanno la differenza, abbiamo pensato di coinvolgere l’intera comunità montefortese con un programma di appuntamenti scadenzati: almeno due incontri mensili per essere presenti su tutte le problematiche che preoccupano il futuro del nostro Paese. Il primo si terrà l’11 Dicembre dalle ore 18:30 presso la Casa della Cultura ed avrà come tema “Monteforte: il distretto sanitario”, coinvolgendo tutti i sindaci dei comuni appartenenti al distretto. Il secondo si terrà il 14 Dicembre dalle ore 9:30 sempre presso la Casa della Cultura, dal tema  “Lavoro: missione impossibile?! Percorsi, opportunità e prospettive con il nuovo programma Garanzia Giovani”, appuntamento rivolto sia ai giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni che non lavorano, non studiano e non sono in formazione (cosiddetti NEET) sia alle aziende presenti sul territorio, per far conoscere loro le opportunità del programma Garanzia Giovani. Se sei un giovane tra i 15 e i 29 anni, residente in Italia – cittadino comunitario o straniero extra UE, regolarmente soggiornante  – non impegnato in un’attività lavorativa né inserito in un corso scolastico o formativo, la Garanzia Giovani è un’iniziativa concreta che può aiutarti a entrare nel mondo del lavoro, valorizzando le tue attitudini e il tuo background formativo e professionale. Il piano è un’importante occasione anche per le imprese che, beneficiando delle agevolazioni previste nelle diverse Regioni, possono investire su giovani motivati e rinnovare così il loro capitale umano. Per usufruire delle agevolazioni previste dal Programma è necessario che l’azienda attivi una delle misure incentivate, a favore di un giovane Neet, tra i 15 e i 29 anni, che ha aderito all’iniziativa Garanzia Giovani e sostenuto  il primo colloquio di orientamento presso uno dei Servizi per l’impiego o degli enti accreditati. Il terzo si terrà il 21 dicembre dal tema “Le periferie al centro”, al fine di raccogliere le istanze dei cittadini molto spesso abbandonati a se stessi che non si sentono parte integrante della comunità montefortese. L’incontro assumerà la forma di un dibattito che debba essere costruttivo e produttivo, con l’obiettivo di raccogliere problematiche e dare idee, proposte e possibili soluzioni alle stesse rendendo Monteforte un unico grande “Centro”. Continueremo come sopraccennato, almeno un paio di volte al mese, a Gennaio, affronteremo sia la tematica dei trasporti che quella della sicurezza con un focus sui lavori di completamento della Caserma dei Carabinieri, che dovrà avere sede in via Santa Maria. Un appello ai tanti cittadini sfiduciati. Noi, giovani che crediamo ancora in valori sani, nella politica pulita, vera, nella politica che ascolta la gente e i loro problemi, non possiamo farcela senza il vostro aiuto. E’ di fondamentale importanza adoperarci tutti per il bene della società, basta lamentarci di una politica che si occupa poco di noi, occupiamoci noi di Lei. Lamentarsi non darà nessun risultato, impegnarsi e seguire da vicino la politica rappresenta invece il vero cambiamento. Infatti, solo vivendo a pieno il presente, noi giovani, possiamo sperare in un futuro migliore. Siamo consapevoli che il ricambio generazionale e la partecipazione giovanile, rappresentano una scommessa. Una scommessa che noi siamo convinti di poter vincere”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here