Avellino – “La nostra salute: una catastrofe annunciata”: è il rischio che denunciano gli attivisti del Meetup “Comuni Uniti del Medio Calore” nell’incontro che si terrà sabato 6 dicembre alle ore 17.30 a Venticano presso la sala convegni della Bcc Irpina, in via G. Galilei. Il dibattito sarà incentrato sulla presenza di numerose discariche sul territorio irpino, alcune delle quali sconosciute alla quasi totalità dei cittadini.
“Tali siti – afferma il deputato del Movimento 5 Stelle, Carlo Sibilia, che sarà presente all’appuntamento – spesso non sono a norma, grondano percolato e contaminano irreparabilmente l’ambiente circostante. Una vera e propria bomba ecologica che, secondo alcuni studi scientifici, è addirittura già scoppiata, considerati i dati sulla diffusione di alcune patologie nella nostra provincia”.
L’incontro, quindi, sarà un passo fondamentale per dare consapevolezza del problema all’opinione pubblica e contribuire ad avanzare proposte a tutela della salute dei cittadini e della salubrità dell’ambiente.
Introdotti da Giuseppe Ciarcia, consigliere del Comune di Venticano, relazioneranno Carlo Sibilia, deputato del Movimento 5 Stelle, il dottor Filomeno Caruso di Isde Campania Medici per l’Ambiente ed il dottor Franco Mazza dell’Associazione Ambiente e Salute. Interverranno altresì Vito Carbone per il Comitato di Tutela del Fiume Calore e Nicola Colangelo del CODISAM di Sant’Arcangelo Trimonte. In chiusura la presentazione del Meetup “Amici di Beppe Grillo – Comuni Uniti del Medio Calore” a cura dell’attivista Luca Carosella.
