FOTO/ Tim Cup – Avellino, fine della corsa: Boakye lancia l’Atalanta

0
186

GUARDA LA FOTOGALLERY
GUARDA LA FOTOGALLERY-2

Atalanta-Avellino 2-0

Atalanta (4-4-1-1): Avramov; Scaloni, Benalouane, Biava (34′ st Dramè), Bellini; Molina, Migliaccio, Baselli (1′ st Grassi), Spinazzola (20′ st D’Alessandro); Boakye; Bianchi.
A disp: Frezzolini, Carmona, Zappacosta, Cherubin, Napol, Forgacs, Pugliese.
All.: Stefano Colantuono

Avellino (3-4-2-1): Frattali; Ely (25′ st Vergara), Fabbro, Pisacane; Petricciuolo, D’Angelo, Arini (1′ st Kone), Angeli; Soumarè, Pozzebon; Castaldo (11′ st Comi), Pozzebon.
A disp.: Bavena, Gomis, Arrighini, D’Attilio, Filkor, Chiosa, Comentale.
All.: Massimo Rastelli

Arbitro: Daniele Minelli della sezione di Varese
Guardalinee: Fabiano Preti della sezione di Mantova e Luca Segna della sezione di Roma 1
Reti: 13′ e 19′ Boakye
Note: ammoniti Pozzebon (AV) al 15′ pt, Ely (AV) al 23′ pt, Benalouane (AT) al 23′ pt, Baselli (AT) al 35′ pt, Bellini (AT) al 42′ pt; Migliaccio (AT) al 9′ st; Vergara (AV) al 28′ st; angoli 5-3; recupero 1′ pt e 5′ st; presenti sugli spalti 500 spettatori circa.

50′ – Dopo cinque minuti di recupero, l’arbitro decreta la fine delle ostilità. L’Avellino esce dalla Coppa Italia trafitto da Boakye. Ora gli uomini di Rastelli riverseranno tutte le energie sulle ultime cinque partite del girone d’andata.

49′ – Pisacane in semi girata impegna Avramov in due tempi su azione da corner.

43′ – La pressione biancoverde si è affievolita. Si attende soltanto il triplice fischio del direttore di gara.

32′ – E’ il turno di Angeli che si mette in luce al limite ma emula Pisacane nella conclusione.

31′ – Slalom in bello stile di Pisacane, il destro da distanza siderale però non è all’altezza della sua costruzione e finisce alto.

25′ – E’ il turno di Jherson Vergara, che fa il suo ritorno in campo a distanza di un mese. Il colombiano sostituisce Rodrigo Ely, posizionandosi sulla destra del terzetto difensivo.

18′ – Doppia chance per i lupi. Angeli crossa dalla sinistra, la palla giunge a Soumarè all’altezza del secondo palo, palla murata in angolo da un difensore. Sul corner, Kone carica il destro troppo centrale.

11′ – Finisce la partita di Castaldo. Al suo posto entra Comi che va ad affiancare Pozzebon. Il bomber di Giugliano osannato dai rumorosi tifosi irpini assiepati in tribuna. L’Avellino adesso sembra meglio messo in campo con un maggior possesso palla e più personalità.

6′ – Occasione ghiotta per l’Avellino con Pozzebon: pennellata di Petricciuolo per la zuccata dell’ex Olbia che ci mette la potenza ma non la precisione e spedisce tra le braccia di Avramov.

1′ – Rastelli cambia qualcosa durante l’intervallo: è staffetta tra Arini e Kone. Colantuono invece inserisce Grassi per Baselli.

45’+1 – L’arbitro decreta la fine del primo tempo. L’uno-due griffato Boakye decide per ora il match.

36′ – L’Avellino prende coraggio e ci prova dalla distanza: Arini carica il il tiro dai 20 metri in posizione defilata sulla destra, Avramov ci mette una pezza e respinge. Rastelli ha rdinato ai suoi il passaggio al 3-5-2 puro con Castaldo e Pozzebon in avanti e Soumarè nella posizione di interno destro.

29′ – Primo acuto ospite con Pozzebon. Azione avvolgente della squadra di Rastelli con Ely che va al cross della trequarti per Pozzebon che va al colpo di testa innocuo di un metro a lato per Avramov.

27′ – L’Avellino ha inevitabilmente accusato il colpo. Soumarè si dà un gran bel da fare ma manca la cattiveria negli ultimi metri. Angeli in difficoltà sulla sinistra difensiva biancoverde.

19′ – Raddoppio nerazzurro ancora con uno scatenato Boakye. La punta ex Sassuolo sfrutta una torre di Bianchi su punizione dalla trequarti di Scaloni girando al volo alle spalle di Frattali.

13′ – Atalanta in gol con Boakye. Il ghanese addomestica un cross dalla destra di Scaloni e scarica di giustezza nell’angolino basso alla destra di Petricciuolo.

12′ – Scacchiere studiato a tavolino quello predisposto da Rastelli. Il suo 3-4-2-1 diventa un 4-5-1 in fase di non possesso con Soumarè e Pozzebon che si abbassano sugli esterni di centrocampo e contestualmente Petricciuolo e Angeli scalano in difesa.

6′ – Ci prova per prima l’Atalanta con un tiro ampiamente alto di Baselli dal limite.

1′ – Si parte: il modulo dell’Avellino è un 3-4-2-1 inusuale con Soumarè e Pozzebon alle spalle di Castaldo.

14:55 – Circa 500 le presenze complessive sulle tribune. Cornice piuttosto desolante per il match di Coppa Italia. Si alza l’urlo “lupi, lupi” in tribuna.

14:49 – E’ arrivato anche il presidente dell’Avellino Walter Taccone accompagnato dal dirigente responsabile dei rapporti istituzionali Luigi Lallo.

14:40 – Le squadre sono in campo per il riscaldamento. Il settore ospiti è desolatamente vuoto. Un gruppetto di ultras nerazzurri prova ad incitare la squadra di casa. In tribuna anche una ventina di sostenitori irpini.

Si riaccendono i riflettori della Tim Cup per l’Avellino dopo la fortunata parentesi estiva con Venezia e Bari. C’è l’Atalanta al quarto turno eliminatorio per i lupi che cercano l’impresa al cospetto degli orobici in difficoltà in campionato. Rastelli, come nelle previsioni, si affida al 4-3-1-2 per sopperire alle assenze sugli esterni. Chance in porta per Frattali; in difesa si rivede Fabbro al fianco di Ely al centro con Petricciuolo alla prima apparizione dal 1’ sulla destra e Pisacane schierato a sinistra in virtù delle contemporanee defezioni di Zito e Visconti. In mediana, fuori a sorpresa Moussa Kone. Le chiavi del centrocampo sono affidate ancora una volta ad Arini con l’innesto di D’Angelo alla sua destra e di Angeli alla sua sinistra. L’altra sorpresa è l’inserimento dal 1’ di Soumarè, che finora ha giocato titolare soltanto in un paio di occasioni. In avanti ancora fiducia a Pozzebon in coppia con bomber Castaldo.
Nell’Atalanta l’unica novità rispetto alla vigilia è l’esclusione di D’Alessandro sulla fascia sinistra per favorire Spinazzola. Zappacosta va in panchina con capitan Bellini al suo posto. L’attacco è affidato al duo Boakye-Bianchi. Spalti deserti all’Atleti Azzurri d’Italia dove sono attese poche centinaia di spettatori.

(dall’inviato a Bergamo Claudio De Vito)

Commenta la sfida dei lupi a Bergamo scrivendo sulla pagina Facebook di Mixed Zone Irpinianews! Clicca qui.

LEGGI ANCHE:
Rastelli: “Abbiamo dato l’anima contro una squadra di A”
Zappacosta: “Spiace per l’assenza dei tifosi biancoverdi”
D’Angelo: “Questa è la A ma ora pensiamo solo al Crotone”

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here