AVELLINO – In vista delle elezioni del prossimo Parlamento Europeo la CIA (Confederazione Italia Agricoltori) invita i candidati a porre attenzione alle problematiche del comparto agricolo. “I prossimi parlamentari europei dovrebbero guardare molto all’adattabilità dei provvedimenti ai bisogni della PMI agricola meridionale – dice Antonio Mango, direttore della CIA Avellino -. Spesso l’Italia non entra nel merito dei provvedimenti e, invece, dovrebbe farlo per salvaguardare le imprese agricole che hanno dimensioni medio piccole e si ritrovano a dover affrontare procedure complicate e costose solo per istruire le pratiche”.
La stessa dimensione delle imprese, determina un gap rispetto alla concorrenza per la promozione e distribuzione dei prodotti di qualità. “Occorre un’azione di lobbying che punti alla commercializzazione dei nostri prodotti e tuteli il loro buon nome anche rispetto ai fenomeni di contraffazione. I Sistemi Territoriali vanno promossi ed incentivati perché, contrariamente a quanto si possa pensare, possono dare buoni risultati”.
Sul tavolo anche la programmazione agricola 2014-2020. “Occorre valutare i nuovi PSR e bisogna adattare la materia alle realtà dell’Italia Merdionale, altrimenti si rischia di vanificare gli sforzi finora compiuti – conclude Mango – le regole devono essere meno complicate”.
Di questi temi si parlerà anche nell’incontro con i candidati a sindaco che la CIA ha pianificato ad Ariano Irpino il prossimo 19 maggio all’auditorium comunale alle 19.00.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it