Università-Progetto ‘Nord-Sud’, D’Amelio: “Esempio di concertazione”

0
175

Napoli – Regione Campania, Regione Piemonte, Università “Federico II” di Napoli, Politecnico di Torino. Questi gli enti protagonisti del progetto “Nord-Sud” che hanno celebrato questa mattina presso la facoltà di Ingegneria di Napoli una tappa molto importante. Ai lavori ha partecipato l’Assessora alle Politiche Sociali della Regione Campania, Rosa D’Amelio. Presenti il Rettori delle Università impegnate in questo progetto, l’Assessore all’Istruzione e Formazione del Piemonte, e molti esponenti di realtà imprenditoriali. Il progetto finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo in maniera congiunta tra la Campania e il Piemonte ha preso il via dopo la firma di un protocollo d’intesa avvenuto nel 2001 tra il presidente della Giunta regionale, Antonio Bassolino e il presidente della Giunta regionale del Piemonte. Lo scopo del progetto “Nord-Sud” è quello di attivare percorsi formativi specifici nell’ambito delle lauree professionalizzanti dell’area ingegneristica. A seguito del protocollo d’intesa le due Regioni hanno attuato un processo di concertazione con Confindustria e con le Unioni Industriali di Napoli, Torino e Alessandria e con i due sistemi universitari regionali. Il progetto partito nell’anno accademico 2001-2002 terminerà nel dicembre 2007 sviluppandosi lungo 4 cicli triennali e coinvolgendo nelle due regioni circa 700 studenti con un finanziamento complessivo di 11 milioni di euro.
“Il progetto – spiega la D’Amelio – sta dando risultati positivi in termini di efficacia formativa. La cooperazione nell’alta formazione con le realtà produttive coinvolte e la Regione Piemonte ha creato le condizioni per uno scambio molto utile tra due diverse regioni, ma nello stesso tempo sottolinea l’importanza di realizzare legami sempre più stretti tra le diverse zone d’Italia cercando di integrare le esperienze per il progresso del Paese. Infatti, ‘Nord-Sud’ resta un esempio di concertazione tra Regioni, Università, imprese e forze sociali. Uno sforzo comune per contribuire alla realizzazione di una società migliore in cui i giovani siano i protagonisti”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here