Bilancio dell’associazione venatoria Enalcaccia

0
136

I soci tesserati con l’associazione venatoria Enalcaccia, presieduta da Emilio Mazzone, si sono incontrati presso l’agriturismo “La Ginestra”, per l’annuale assemblea. L’incontro, coordinato da Mazzone e dai due vicepresidenti, prof. Caggiano e prof. De Vito, ha visto la presenza di numerosi membri, giunti da diversi paesi della provincia, per partecipare ad una riunione che possiede sia uno scopo pratico, di discussione degli aspetti caratterizzanti la gestione della politica venatoria dell’associazione, sia di piacevole ritrovo tra appassionati della caccia. All’ordine del giorno: il bilancio consuntivo dell’anno scorso e quello preventivo per l’annata venatoria 2013-14. Il presidente Mazzone ha dato ampio spazio e importanti chiarimenti a proposito dei prodotti assicurativi dell’Enalcaccia. Grande attenzione è stata data anche al discorso relativo all’immissione della selvaggina. L’Enalcaccia di Avellino, infatti, si è mostrata oculata e lungimirante nel discorso relativo al lancio delle lepri, evitando di cadere nella truffa, sempre più frequente, di acquistare non lepri di cattura, ma di ricattura. Quindi, la scelta per l’immissione della stagione, si è indirizzata verso le lepri preambientate dagli allevatori, destinandole alle zone della provincia più adatte alla loro riproduzione. Tirando le somme, pur registrando la necessità di ridurre alcune uscite, l’Enalcaccia risulta economicamente stabile.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here