Vasta operazione della Direzione Distrettuale Antimafia, che ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa per associazione a delinquere finalizzata alla detenzione ed allo spaccio di eroina e cocaina nei confronti di 25 persone residenti in diverse città italiane. L’inchiesta si è sviluppata tra Caserta, Napoli, Salerno, Roma, Latina, Frosinone, Firenze, L’Aquila ed Avellino. L’attività d’indagine, denominata “Piazze Pulite”, è stata avviata dai Carabinieri della Stazione di Grazzanise nel gennaio 2012 nei confronti di un gruppo di persone dedite a vario titolo alla detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Gli indagati sono complessivamente 25 (12 di origine africana, uno dell’Europa dell’Est e 12 italiani, tra cui una donna). Per 18 componenti della banda è stata emessa ordinanza di custodia cautelare in carcere, mentre altri 7 sono finiti ai domiciliari. L’attività investigativa, condotta mediante intercettazioni telefoniche, pedinamenti è stata avviata grazie a preliminari attività tecniche attraverso le quali si monitorava efficacemente l’utenza telefonica di uno degli indagati, dedito ad attività di spaccio in Castel Volturno. Le successive attività d’intercettazione svolte a cascata nei confronti di tutti i soggetti già indagati per spaccio hanno consentito di ricostruire l’intero gruppo criminoso. Nel corso dell’attività investigativa sono state accertate complessivamente ben 480 cessioni di sostanze stupefacenti. Il gruppo criminoso inoltre, comprava anche banconote false per immetterle sul mercato. Tali banconote, in numerosi casi, sono state utilizzate per il pagamento delle sostanze stupefacenti. Non ci sono irpini coinvolti, ma solo stranieri già reclusi nei penitenziari di Sant’Angelo dei Lombardi e Avellino: si tratta di M’BAREK Haikel classe 81 e RAHAL Tarek classe 80.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it