A S. Angelo dL due giorni per conoscere, prevenire la scoliosi

0
136

S. Angelo dL – Al via venerdi 24 e domenica 25 maggio presso il Polo Specialistico Riabilitativo della Fondazione Don Gnocchi di S. Angelo dei Lombardi la due giorni di “Scoliosi Day”. Un evento speciale dedicato alla scoliosi che si terrà il 24 maggio dalle 17 alle 19 e sabato 25 maggio dalle 10 alle 18. Medici specialisti e terapisti del Centro saranno a disposizione per effettuare controlli gratuiti su ragazzi a partire dai 6 anni, per verificare lo stato di salute della colonna vertebrale. L’iniziativa di sensibilizzazione e prevenzione per conoscere e correggere le cattive abitudini posturali, sarà altresì un momento di apertura del Polo Don Gnocchi, con la possibilità di visitare le palestre del Centro, incontrare medici e terapisti e ricevere importanti indicazioni per la salute in generale e della colonna vertebrale in particolare. L’evento si pone nel solco della recente attivazione del nuovo ambulatorio dedicato alla prevenzione, diagnosi e trattamento dei paramorfismi e dismorfismi minori in età scolare (scoliosi e cifosi), attraverso un percorso terapeutico articolato in visita specialistica fisiatrica ed esami diagnostici, ciclo di sedute terapeutiche, incontri con il paziente e la famiglia, visita specialistica intermedia e visita di fine trattamento. Intanto proprio il pomeriggio del 24 maggio alle 15.30, si terrà un incontro di presentazione dei risultati del progetto di educazione alla salute a cura del dott. Fabio De Santis, responsabile Attività Sanitarie, Assistenziali e Socio Educative del Polo Lazio Campania Nord, realizzato presso le scuole del territorio irpino sul tema: “Educazione sanitaria in età scolare: salute della colonna vertebrale”, che ha coinvolto circa 2.000 studenti dalle scuole primarie alle superiori. Parteciperanno a questo incontro, tra gli altri, il Direttore del Polo Lazio – Campania Nord della Fondazione Don Gnocchi Dott. Salvatore Provenza, il Direttore Generale dell’ASL di Avellino, ing. Sergio Florio; il prof. Giuseppe Costanzo, Chirurgo ortopedico e Docente presso il Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia dell’Università La Sapienza di Roma; la prof.ssa Rosa Grano, Provveditore agli Studi di Avellino e il Presidente della Fondazione Don Gnocchi, Mons. Angelo Bazzari. Nell’occasione, saranno premiati i migliori elaborati degli studenti che hanno partecipato al concorso “I ragazzi: colonna portante della scuola”, indetto tra le scuole coinvolte nel progetto.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here