“Il 10 Maggio 2013 sarà ricordato dai lavoratori della FMA- FGA come una data storica . Ieri sono stati impostati e prodotti i primi motori in alluminio. “La notizia, dichiara il Coordinatore Provinciale della FISMIC Zaolino, non ci sorprende perché abbiamo sempre creduto sul futuro della fabbrica e ci siamo battuti contro quegli scettici che nel 2010 ironizzavano sulla notizia che noi della FISMIC anticipammo sul motore in alluminio.”
Questo motore , continua Zaolino, contribuirà insieme alle produzioni attuali, ad accelerare il ritorno alla normalità. E’ chiaro a tutti che ci vorranno ancora dei mesi, per il superamento definitivo della crisi ,ma a questo punto è solo un problema di volumi e non di strategie. La Fiat ha già investito diverse decine di milioni di euro,sul prodotto e sul processo e negli ultimi mesi, ha anche accelerato sulla formazione del personale con un programma di 16 ore procapite che ha già visto coinvolti,oltre mille lavoratori ed entro la fine di maggio si otterrà la certificazione ISO16001 che è il marchio di qualità nella tutela dell’ambiente. L’ultima buona notizia, conclude Zaolino, riguarda alcune migliaia di lavoratori irpini in attesa dai 960 euro dalla Regione Campania per la formazione effettuata in precedenza. La prossima settimana arriverà,finalmente e direttamente a casa degli interessati la comunicazione dell’avvenuto pagamento”.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it