Hanno tra i 20 e i 30 anni e passeranno alla storia come la ‘generazione senza’. Affrontano la vita nella consapevolezza che, forse, saranno ‘senza’ lavoro, ‘senza’ casa, ‘senza’ certezze. E abituati a vivere una vita ‘in sottrazione’ pensano che anche per la contraccezione possano fare ‘senza’: 45 ragazze su 100, secondo un’indagine di Gsk Eurisko, non usano precauzioni, e l’11% di queste ha avuto una gravidanza indesiderata. E’ proprio dedicata a loro la campagna d’informazione ‘Pillola senza Pillola’ voluta da Msd Italia, consociata italiana di Merck & Co, che dopo alcuni appuntamenti-campione parte da meta’ ottobre negli Atenei italiani per rilanciare la contraccezione ormonale. ”I ragazzi italiani sanno veramente poco di contraccezione – dice Rossella Nappi, professore associato della Clinica Ostetrica & Ginecologica dell’Universita’ di Pavia – e questo e’ senza dubbio un ostacolo importante all’utilizzo di metodi efficaci”. Dietro al non utilizzo dei contraccettivi, rileva Nappi, ci sono ”fondamentalmente due motivazioni: la non conoscenza della contraccezione e la paura che le ragazze hanno nei confronti della contraccezione ormonale. Ma anche in questo caso c’entra la disinformazione”.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it
