Progetto “Mits”, Mastrominico: passo avanti verso la cultura europea

0
67

       Martedì faranno rientro in Irpinia i giovani che tramite la Provincia di Avellino e l’assessorato per le politiche giovanili hanno vissuto l’esperienza del confronto con i coetanei spagnoli in forza del progetto “Mits” organizzato in collaborazione con l’ agenzia europea “Casa Eslava” che interviene sui progetti di mobilità. I giovani, tutti con età compresa tra i 18 e i 25 anni, sono stati ospitati a Barcellona e Calella. I partecipanti hanno versato solo il 30 percento delle spese di viaggio e sono stati selezionati in base alla presentazione della manifestazione di interesse con il criterio temporale. Il progetto “Mits” segue quello relativo al progetto di mobilità giovanile “Youth Vision 21” che si è svolto ad Augusta, Germania, della durata di due settimane, con la collaborazione dell’Agenzia Servizi Informagiovani e dell’Ufficio politiche giovanili. Come assessorato seguiamo con attenzione i progetti che promuovono il confronto tra giovani europei – afferma l’assessore alle politiche giovanili Linda Mastrominico – perché riteniamo che lo sviluppo della cultura europea debba avvenire in maniera graduale attraverso l’attività di sostegno ai giovani da parte delle istituzioni nei settori del lavoro giovanile internazionale, della creatività e della partecipazione attiva. Il viaggio in Spagna, che terminerà martedì prossimo, segue quello in Germania, che ha riscosso un notevole successo con la soddisfazione di tutti i partecipanti. La condizione giovanile in tutti i suoi aspetti è al centro dell’impegno del presidente della Provincia, senatore Cosimo Sibilia, che insieme con la giunta sta lavorando per realizzare il programma politico-amministrativo che pone i giovani tra le emergenze dell’Irpinia. Speriamo che i partecipanti abbiano esportato il nostro modello di vita e che ritornino in patria culturalmente arricchiti.  

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here