“È davvero singolare che, mentre in Campania si sono create tutte le condizioni per strappare all’egemonia del centrosinistra enti strategici come la Provincia di Napoli e di Salerno, il Comune e la Provincia di Avellino, voci dissonanti si levino proprio dalle fila del centrodestra”. Lo afferma il coordinatore regionale del Popolo della Libertà, Nicola Cosentino, che aggiunge: “La strategia che tutte le forze realmente interessate al cambiamento dovrebbero mettere in campo, in questo particolare momento storico e politico, è quella che privilegia le assonanze alle discordanze; le priorità ai falsi problemi”.
“Stringere, dunque, alleanze con chi, come l’Udc, oggi condivide con noi questo progetto – incalza il parlamentare – non può e non deve apparire sacrilego agli occhi di chi vorrebbe anteporre inutili e antistorici pregiudizi a una visione moderna della politica. Coinvolgere il popolo dei moderati in questo progetto di governo alternativo a Bassolino e, più in generale, al centrosinistra, appare coerente e ben motivato. Essendo la principale delle priorità quella di mandare a casa i responsabili del disastro ambientale e delle mille altre incongruenze e avversità che hanno caratterizzato gli ultimi quindici anni di storia della Campania”. “È su questo terreno, e non su quello delle provocazioni ordite con puntuale e sospetta tempistica, che chiediamo di riflettere, anche agli amici della Destra. Convinti come siamo, – conclude Cosentino – che solo un fronte comune di tutte le forze che si richiamano ai principi di libertà, di cui è portatore il centrodestra, riuscirà a ridare ai cittadini della Campania dignità e speranza, che decenni di emergenze, degrado e sottosviluppo avevano loro sottratto”.
Politica » PdL – Cosentino: “Dobbiamo strappare l’egemonia al centrosinistra”