Paternopoli, sindaco presenzia ad inaugurazione casa-alloggio

0
217

Grande partecipazione allo scambio di auguri a “Villa Serena”, la Casa Alloggio per persone con disagio psichico a Paternopoli che ha aperto le porte ospitando l’intera cittadinanza.Gli invitati hanno potuto visitare anche l’altra Casa Alloggio denominata “Casa Capuani” ed hanno potuto ammirare, nelle due strutture, i lavori realizzati dai ragazzi: decori natalizi, ghirlande, quadri e piatti decorati a mano, oggetti di varia natura e centro tavola natalizi. Anche per i familiari è stata un’occasione per vedere i risultati dell’impegno che ha visto coinvolti i ragazzi nelle attività laboratoriali a ritmi serrati.    Tra gli ospiti era presente anche il sindaco, Pino Forgione, al quale è stata consegnata una targa in segno di riconoscimento da parte degli ospiti delle Case Alloggio nei confronti della comunità di Paternopoli per la sensibilità e l’accoglienza mostrata. Il sindaco ha avuto parole di elogio nei confronti del personale e degli ospiti delle Case Alloggio mostrandosi compiaciuto per l’esistenza di questa realtà. Una targa di benemerito è stata consegnata anche al Presidente del Rotary Club Avellino Est Centenario Prof. Nicola Prebenna ed al Presidente del Rotary Club Sant’Angelo dei Lombardi HirpiniaGoleto , Dott. Angelo Rossi per aver sostenuto il progetto “Terra Mia”, in quanto hanno devoluto il ricavato della tombolata di Natale per consentire ai ragazzi delle Case Alloggio di acquistare una serra per coltivare il terreno nello spazio antistante la struttura. L’intento del progetto, realizzato dalla Dott.ssa Maria Giovanna Castelliti, coordinatrice di “Villa Serena” e “Casa Capuani”, è quello di dare avvio al progetto di ortoterapia per inserire i ragazzi nel mondo del lavoro.   Al termine, la serata è stata allietata da Duska, una pianista che vive a “Villa Serena” che si è esibita suonando brani di musica classica suscitando grande commozione negli invitati. Insomma, una serata vissuta all’insegna di emozioni e sentimenti benevoli che durante le festività natalizie hanno maggiore enfasi ma che gli Ospiti delle due Case Alloggio vivono anche quando si spengono i riflettori su di loro  perchè ricevono non solo assistenza ma vengono coinvolti attivamente in molteplici attività finalizzate all’inclusione sociale. Creare una “rete solidale” ha, infatti lo scopo di favorire l’inserimento sociale e se questo avviene con “lo spirito di servizio” come fanno i Rotariani ed i Paternesi, non può che accelerare il processo di guarigione.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here